A poche ore dalla fine di questo 2016 possiamo tirare un piccolo sospiro di sollievo, non poteva esserci anno peggiore sotto tutti i punti di vista. Anno bisesto, anno funesto dicono i nostri vecchi e hanno ragione, alla faccia di chi compie gli anni ogni 4, del 29 febbraio ne faremo volentieri a meno. Gennaio... Continue Reading →
La meglio gioventù
Qualche giorno fa il ministro del lavoro Poletti ha attirato su di sè un grande turbillon di polemiche dovute alle sue dichiarazioni sui giovani all'estero in cerca di un'occupazione. "Se in 100mila sono 'scappati' dall’Italia, non è che qui sono rimasti 60 milioni di 'pistola'. Conosco gente che è andata via e che è bene... Continue Reading →
Albero di Natale o Presepe. Consuetudine o tradizione?
Manca una settimana al Natale e molti di voi avranno già finito di addobbare casa con luci colorate, vischio ma soprattutto con l'albero di Natale o il presepe. Ci sono molte scuole di pensiero, e in questo caso mi schiererò, prediligo il presepe, e per chi mi conosce questa potrebbe essere una scelta molto strana,... Continue Reading →
Di Liberazione ne esiste una sola
Nella notte tra domenica e lunedì ha vinto la Democrazia. Quasi il 70% della popolazione italiana è andata a esprimersi alle urne. Ottimo risultato, ma concetto e senso proprio di democrazia sembra sia passato con un altro significato. Ha vinto il NO, la convinzione che la Costituzione, ultimo baluardo di questo Paese non si debba... Continue Reading →
Le parole che sono pietre
Durante il viaggio per Milano ci si perde in discorsi su quanto sia importante inseguire i propri sogni, imboccare quella strada che negli anni non mi ha permesso di dedicarmi al 100 per cento a un futuro che immagino diverso. Gli amici, sono così, ti fanno parlare e poi ti dicono la loro, che la... Continue Reading →