Ieri, 27 gennaio, si è celebrato il Giorno della Memoria. In quel freddo giorno del 1945 le forze alleate liberarono il campo di prigionia di Auschwitz dai tedeschi. Al di là di quel cancello apparve l’inferno: il mondo vide allora per la prima volta da vicino quel che era successo e conobbe la scioccante realtà... Continue Reading →
La terra trema amore mio
Gli occhi della paura li ho rivisti il 18 gennaio. Ma forse nel loro caso non sono mai spariti. A distanza di 5 e 3 mesi dalle ultime grande scosse nulla é cambiato, il terrore rimane intatto. Questa volta il terremoto ha colpito nel pieno della mattinata, ragazzi, studenti ancora in pigiama si riversano per... Continue Reading →
Il difficile mestiere del pendolare
Qualche giorno fa, come raramente succede, sono andato a Genova per un esame universitario, dico raramente perché avendo la facoltá a Savona svolgo tutti gli esami in sede e ancora piú strano non mi capita spesso di prendere il treno. Apparte il fascino che ha da sempre quel mezzo di locomozione sin da quando si... Continue Reading →
Social-Mente Parlando
In quel lontano 2008, anno in cui personalmente ho iniziato a usarlo, mai mi sarei immaginato che quell'esperimento sociale avrebbe avuto un seguito. Pensavo che come tutte le cose sarebbe piano piano scemato nel dimenticatoio, invece è entrato a far parte del quotidiano, come lavarsi i denti, leggere un giornale, fare pranzo, cena. A breve,... Continue Reading →