"Ieri il mio sogno è morto". Così con la sua solita eleganza Mister Claudio Ranieri si è congedato dal Leicester. Perchè giovedì è accaduto il fattaccio e non lo dico perchè sono populista ma l'esonero di un mister che ha portato una squadra, arrivata quartultima l'anno prima, alla vittoria della Premier League in un calcio... Continue Reading →
La storia nella storia.
Sono sempre stato un patito della storia e mai ho capito come da sempre i miei compagni nelle varie avventure scolastiche e universitarie ritenessero questa materia così avversa ai loro studi, si tratta di cose che fanno parte del nostro passato, entrano di diritto nel nostro essere, fanno parte di noi. Come i racconti dei... Continue Reading →
Tredici anni di finte verità
Non me la sono sentita, il 14 febbraio, di scrivere di getto tutta la rabbia che ogni anno sovviene per una verità che non arriva. La stampa, le tv, si occupano solo ed esclusivamente della festa degli innamorati, per me dal 2004 quel giorno è il ricordo di un uomo che non c'è più. Che... Continue Reading →
Una settimana dopo
Pensavo di prenderla peggio e come mi ha detto qualcuno qualche giorno fa conto le mie settimane, giornate basandomi su Sanremo, certo la malinconia rimane ma l'ottimo lavoro resta. Sono partito forte, buttandomi subito a capofitto su Retweet e sugli articoli di cronaca locale. Per non farmi mancare nulla mi sono portato dietro il fido... Continue Reading →
La magia senza fine
Ho un ricordo che risale al 2002, ho iniziato tardi a innamorarmi del mondo del calcio nonostante mio padre allenasse da una vita e quella non era stata l'annata ideale per partire con questa passione. Tifoso interista, quell'annata aveva visto i neroazzurri dominare il campionato, ero gasato, ma come nelle più belle delle storie la... Continue Reading →
Mancano solo 365 giorni
Chiedo scusa, molti di voi si saranno strappati i capelli ieri per non aver visto pubblicato il pezzo sulla giornata di venerdì ma volevo raggruppare tutto il possibile per chiudere in bellezza la settimana sanremese. Un week-end che si può considerare spaziale. Il Festival di Sanremo non è solo musica, é tutto ciò che ci... Continue Reading →
L’arte del farla grossa
La notte tra il 10 e l'11 febbraio probabilmente è una di quelle date da segnare con il cerchiolino sul calendario. Appena svegli il buon Desso mi annuncia di un intervista recuperata all'ultimo secondo, di corsa si parte per l'albergo del fattaccio del giorno prima, segno del destino, per l'intervista a Bernabei. Siamo trafilatissimi ma... Continue Reading →
La risata contagiosa
La settimana di Sanremo regala emozioni ogni giorno di più. È un turbine, un circolo vizioso che ti coinvolge, ti stravolge. La mattinata é dedicata all'intervista alla nuova proposta Valeria Farinacci e un improvvisata chiacchierata con Paola Turci che mi è costata l'estromissione da sempre dalle interviste con la Warner. Incomprensione, non pensate male. Si... Continue Reading →
Il mestiere più bello del mondo
Nietzche per quel pochissimo che ho potuto studiare in questo turbillon di emozioni e tanto lavoro sanremese dice che noi siamo ancorati al passato. È partita proprio così la 67ª edizione del Festival di Sanremo, ricordando con un video le canzoni di tutte le edizioni che pur non vincendo hanno riscontrato un grande successo e... Continue Reading →
Partenza a bomba
Il viaggio non poteva partire senza una classica compagna d'avventure, la mitica 600 amaranto che dal lontano 2009 sopporta la mia sgangherata guida. L'aria di Sanremo è come sempre magica, noto negli occhi di Andrea, new entry di Campuswave, incredulità per un mondo a lui distante ma con la voglia di entrarci dentro a gamba... Continue Reading →