Ho passato alcuni giorni di tristezza in cui nella mia mente ho pensato parecchie cose. Riflettevo su quanto il destino ti possa mettere di fronte ai momenti più belli e da un momento all'altro anche ai più brutti. La morte di Michele Scarponi è uno di quei momenti, 37 anni, una carriera di grossa fatica... Continue Reading →
Una comicitá senza tempo
Qualche giorno fa, precisamente il 15 aprile, è stato il 50º anniversario della morte del "principe della risata" Antonio De Curtis in arte Totò. Totò simbolo della napoletanità, maschera per eccellenza a livello se non di più di Pulcinella, è sempre stato criticato nei suoi anni di attività, morì il 15 aprile del 1967 e... Continue Reading →
#CiaoMilano, ma non troppo
Non è mercoledì lo so, il classico appuntamento settimanale in stile Topolino quando eravamo bambini che usciva proprio a metà settimana è venuto a meno, ma sono giustificato. Ero a Milano. Nella tana del lupo come noi liguri amiamo considerarla, non facciamoci tanti giri di parole in Liguria non li sopportiamo, ci intasano le strade... Continue Reading →
Il campo in terra. Metafora della vita.
Non sarà la classica storia dal "C'era una volta". Vi scenderá una lacrimuccia se siete nati dal '90 in giù, gli altri si chiederanno se abbia senso questo pezzo e probabilmente hanno anche qualitá tecniche migliori delle mie. Per non parlare dei portieri, per loro manna dal cielo questa scelta "innovativa". Altare, provincia di Savona, campo... Continue Reading →