A-Mare

Leggendo il titolo, penserete, questo sta copiando il neo concetto di Francesco Gabbani del suo ultimo pezzo, di vero c’è qualcosa anche perché spunti ne regala parecchi il cantante toscano.
Quest’estate sono tornato a fare il bagnino, diciamo per sbarcare il lunario, visto che la gavetta giornalistica è appena iniziata e per portare a casa la pagnotta bisogna fare di necessità virtù.
Mi risiedo su un trespolo praticamente dopo 6 stagioni, a riosservare e ascoltare il mare a distanza di anni. È sempre una grossa magia.

Ricordo una poesia dedicata al mare, ai tempi del liceo, quando ancora non masticavo bene le parole e i concetti ma rendeva molto l’idea, ve la girerei ma deve essere andata persa nei meandri del blog scomparso di My Space.
Ci lamentiamo noi liguri, mugugnoni, dell’arrivo dei tanto “amati” milanesi-torinesi ma non ci rendiamo conto della fortuna che abbiamo, niente code chilometriche autostradali, ricerca di parcheggi selvaggi, lotta contro un posto in spiaggia per una mezza giornata domenicale. È lì, a portata di mano, offerto così gentilmente dalla natura, riusciamo pure a farcelo pagare (riusciamo vabbè, riescono) da persone che 300 e passa giorni l’anno l’acqua salata la vedono solo in fotografia.

Lo guardo affascinato come la prima volta, immerso nei meandri dei pensieri, attento nei giorni di mareggiata. Il mare, dice il mio vecchio, merita rispetto, da un momento all’altro ti gira le spalle, mai scherzarci. Penso ai pescatori, ai marinai, sposati a quella superficie d’acqua blu, che affrontano paure, avventure, disagi.

La mattina presto una nuotata mi porta via tutti i pensieri, mette in pace con il mondo, di sera lo osservo a riva come mi è capitato spesso, abbracciato a una persona speciale.

L’orizzonte è un simil infinito in cui trovi sempre qualcosa nonostante tu non vedi la fine, te la immagini, è una metafora della vita.

Il mare è come perdersi in un bel paio di occhi blu.
È solo da A-Mare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: