Gli amici

Oggi è la giornata mondiale dell’amicizia, #friendshipday come recita la timeline di Twitter e si festeggia il 30 luglio dal 2011, istituita dall’Onu per celebrare uno dei più importanti sentimenti.

Wikipedia recita così:”L’amicizia è un tipo di legame sociale accompagnato da un sentimento di affetto vivo e reciproco tra due o più persone. È un legame, una relazione e un sentimento tra due o più persone, caratterizzato da una rilevante carica emotiva e fondante la vita sociale dei due (o più) individui.”

L’enciclopedia online più cliccata dagli studenti in crisi ci va molto vicino, ma è qualcosa di più, dopo la famiglia l’amico/a è la cosa più cara che possediamo perchè potrà essere presente durante tutto l’arco della vita.

Ne esistono di diverse tipologie, quello che non vedi da anni ma che nonostante tutto non sembra cambiato di una virgola, l’amico d’infanzia con cui una volta litighi brutalmente, non ti vedi per qualche anno e poi basta una battuta del passato per far tornare tutto come prima, alcuni li conosci da adulto e pensi “come ho fatto a farne a meno di un babbo del genere fino a ora?”.

L’amico ti consola, ti aiuta, ti supporta e sopporta, ti bacchetta, perché è anche questo che deve fare, fa aprire gli occhi in un momento in cui non ci siamo con la testa, non ti da sempre ragione, cosa molto importante, ti prende in giro, è quasi come un fratello oppure è proprio un fratello. Ci condividi la maggior parte della vita, delle serate, delle lacrime, le risate, quelle tantissime, i litigi, mica siamo macchine possono capitare.

Le partite a calcetto, le sbronze, le serate sotto il pilone dell’autostrada a bere birra, fa la spalla con le ragazze oppure te le soffia, già capitato. Tutto normale.

Con questo discorso, sembra che io stia parlando solo di amici uomini. No. Smettiamola con questi luoghi comuni, l’amicizia tra uomo e donna esiste, non facciamoci frenare solo dalla questione puramente sessuale. Anzi, in certi versi, ricevere un consiglio, parlare, passare una serata e bere con un’amica è una delle cose piu belle dalla vita.

E per carità non scambiate gli amici virtuali con quelli reali, se avete 1200 amici su Facebook quelli che contano sono sulle dita di una mano, non scambiate i conoscenti con persone che non hanno il vostro sangue ma ci vanno molto vicino.

Vi consiglio una canzone e non ho voluto essere banale citando “Amici miei” ma si tratta de “Gli amici“, pezzo cantato da due compagnoni come Roberto Vecchioni e Francesco Guccini, inno all’amicizia che porta in dote serate importanti e il desiderio di invecchiare insieme.

Perche il concetto è quello, gli amici te li porti fino a quando un giorno non finirai a giocare bocce ottantenne sotto casa, quando un’ultima risata ci porterà via una marea di ricordi e di momenti indimenticabili.

Perché un amico è come guardarsi allo specchio e capire che dall’altra parte c’è un Io diverso ma in cui ti rivedi.

Teniamoceli stretti. Lunga vita all’amicizia. Quella vera.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: