La curiosa storia delle Fab Four

Stagione flop per le squadre italiane, spagnole e tedesche nelle competizioni europee? Visto il risultato finale cioè quattro inglesi arrivate all’ultima curva in pole position, sembrerebbe di sì, considerato il flop epico del Barcellona e  il crollo inaspettato durante la partita di ritorno della Juve, si salva solo l’Eitracht ma non il Bayern e il Dortmund. Però bisogna analizzare un aspetto diverso, sostanziale, che Liverpool, Tottenham, Chelsea e con meno sorpresa l’Arsenal, hanno compiuto un percorso che ha dell’incredibile.
Partiamo dalle finaliste di questa sera dell’Europa League, proprio le due squadre allenate da Maurizio Sarri e da Unai Emery.

Il Chelsea con un cammino altalenante in Premier che gli ha comunque consentito di raggiungere il quarto posto utile per l’accesso in Champions, non ha avuto rivali nell’Europa del giovedì sera. Ha stravinto, non convincendo, il girone e poi ha avuto vita facile contro Malmo, Dinamo Kiev e Slavia. Grande fatica contro l’Eintracht, giustiziere dell’Inter e bestia nera della Lazio già in due edizioni (quest’anno battuta due volte nel girone). La vittoria ai rigori li hanno portati così alla finale di Baku non senza tensioni.

Sarri pare essere vicino alla Juve e il suo rapporto con la società inglese sembra essersi ridotto al lumicino. I giocatori non lo vedono di buon occhio (vedi Luiz e Cahill) a parte i pupilli Jorginho e Higuain. L’ultima scenata davanti alle telecamere con lancio e calcio al berretto pare non sia piaciuta ai bianconeri, una mancanza di stile non proprio da vecchia signora.

Dopo 22 anni passati con Arsene Wenger, l’Arsenal pensava ad un’altra annata da cenerentola, ma il re di tre Europa League consecutive dal 2013 al 2016, il basco Emery, dopo il fallimento personale in Champions con il Psg ha portato grande entusiasmo nello spogliatoio gunners. Marcia senza intoppi nel girone, remuntada pazzesca con il Rennes e fatica, non troppa, contro il Napoli favorito. Il Valencia è stato solo un breve ostacolo finale per l’arrivo in Azerbaigian. Non ci sarà l’armeno Mkhitaryan per ragioni politiche ma l’attacco Lacazette-Aubameyang promette scintille. Tra le due londinesi sono favoriti i biancorossi, staremo a vedere.

Voliamo nella serie A delle coppe europee con due squadre che hanno raggiunto la finale stupendo tutto il mondo.

Il Tottenham che sembrava spacciato a due giornate dalla fine del girone ha superato l’Inter al penultimo turno e con il pareggio con il Barcellona e il conseguente X dei neroazzurri con il Psv si è aggiudicato il pass agli ottavi. Ha vinto senza faticare contro il Borussia impegnato alla lotta in campionato e poi con il Manchester City al ritorno ha spazzato tutti i dubbi sulle qualità di un gruppo che da anni non poteva osare più del quarto posto in Premier. Il gol annullato dalla Var all’ultimo secondo del citizen Sterling hanno dato vita alla discesa dei potters di Pochettino che hanno poi, nuovamente sfavoriti dal pronostico, battuto l’Ajax, giustiziera clamorosa della Juventus.

Il Liverpool del record di punti in campionato, 97, che non gli ha comunque consentito di superare il City di Guardiola ha avuto vita non facile nel girone, con un Napoli che ha dovuto abdicare solo grazie alla differenza reti, dopo la sconfitta clamorosa contro lo Stella Rossa.

3 a 0 con il Bayern e un gruppo che andava sempre più a consolidarsi. Firmino, Salah, Manè, il roccioso Van Dijk e il portiere saracinesca Alisson hanno dato il la ai successi reds. Dopo la passeggiata contro il Porto, arriva il Barcellona che li stende 3-0, demeritando al Camp Nou e al ritorno arriva l’impresa, stile Roma, del ribaltamento ad Anfield.

Chi vincerà sabato è difficile dirlo dopo le imprese contro i lancieri e i blaugrana.

Klopp e Pochettino sono nella lista della spesa di Andrea Agnelli ma chi glielo fa fare di mollare la magia e forza del calcio inglese?

Mi piace:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: