Linea verde, almeno quella

È ritornato il campionato di calcio dopo i molteplici rimpalli di questi mesi con le diverse procedure ipotizzate che avrebbero dovuto essere messe in atto.

Alla fine abbiamo copiato la Germania, che si sa, da quindici anni a questa parte ci ha mangiato in testa a partire dagli stadi, passando poi per il rilancio del marchio, le novità e poi il sistema di sviluppo del settore giovanile.

Dai crolli mondiali del 94 e del 98 hanno dovuto ripartire e lo hanno fatto alla grande con la Bundesliga che si è avvicinata clamorosamente proprio ad una serie A che negli anni 90 sembrava quasi alla pari o forse di più rispetto alla Premier che attualmente vince incontrastata su tutto.

Non volevo incensare la Germania sia mai, anche perché a livello di Nazionale con il nuovo corso Mancini stiamo ripartendo alla grande puntando soprattutto sui giovani (vedi i vari Donnarumma, Zaniolo, Chiesa, Barella…) ma volevo soffermarmi su una considerazione. 

Con la ripartenza, vuoi i diversi infortuni (problema già previsto visto lo stop dei giocatori per circa tre mesi), i ritardi di condizione e le rose corte con match ogni tre giorni, diverse squadre della nostra A stanno facendo esordire diversi giovani.

Il Cagliari sta puntando sul 2002 Carboni, nel Bologna hanno fatto il loro esordio Cangiano (2001) e Baldursson (2002), Singo (2000) nel Torino, Papetti (2002) e Ghezzi (2001) nel Brescia, Agoumè (2002) nell’Inter, Anderson (1995) nella Lazio, Askildsen (2001) nella Samp, Letica nella Spal (1997), Olivieri (1999) e Muratore (1998) nella Juve.

Eravamo abituati nel nostro campionato a veder esordire qualsiasi giocatore, soprattutto i secondi e terzi portieri nelle ultime due/tre giornate di campionato, da parte delle squadre senza più obiettivi.

Questo cambio di marcia può sembrare una svolta per le nostre squadre? Non credo, dal prossimo anno si ripartirà facendoli esordire a spizzichi e bocconi a fine campionato, ma almeno un lato positivo di questa folle ripartenza c’è.

Spazio alla linea verde, anche casuale, almeno quello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: