BuonGiro. Il Covid saluta Almeida e lancia il trio. Kolovrat, Marmolada o mai più

Il Covid rende la sfida meno “attraente”? Forse sì perché in caso di attacco di Almeida con un buon bottino di secondi recuperati, poi la crono, a suo favore, avrebbe scompaginato tutto. Condizionali eh, nulla di più. Fatto sta che il portoghese dell’Uae, che era quarto a 1’54” da Carapaz, lascia la corsa per via della positività (quel minuto e dieci perso a Lavarone un segnale visto quello che è accaduto) e ora è tutto in mano al leader della Ineos, a Hindley e a Landa.

La crono di Verona che quindi avrebbe potuto metterli in seria difficoltà, si rivelerà quasi una passerella. Quasi perché non c’è nulla di scontato. Poi sul discorso Covid, aprirò nei prossimi giorni un discorso a parte.

Monte Kolovrat al confine con la Slovenia e la Marmolada saranno le ultimissime chance per tutti e tre, ma soprattutto per Landa che deve fare qualcosa per assottigliare il gap. Sabato sera dovrà essere in rosa o almeno a qualche secondo dall’ecuadoriano e britannico, sennò è finita. Podio e niente più. Carapaz e Hindley non staranno a guardare oggi e domani, con gli abbuoni che potrebbero rivelarsi decisivissimi.

Facciamo un passo indietro però. Ieri. La fuga ci ha creduto e ha tenuto un ritmo forsennato che il gruppo ha sottovalutato ampiamente. La Uae doveva fare di tutto per portare il deludente Gaviria in volata ma forse la baccata di Almeida è stata troppo forte. Gli altri invece se ne sono stati con la Fdj di Demare con la pancia piena, la Quick di Cavendish senza Morkov ha il solo Ballerini a farsi il mazzo e DSM/Cofidis sono praticamente senza un treno. Bravi bravi i quattro fughisti, Magnus Cort Nielsen, Davide Gabburo (29 anni ma molto interessante, si conferma dopo Napoli), Edoardo Affini (un’altra ottima prova per il 25enne) e Dries De Bondt. Sono andati d’accordo fino alla fine e nello sprint finale di Treviso ha prevalso quest’ultimo sul corridore della Jumbo. Una storia tutta da raccontare quella del ciclista della Alpecin, con un coma e un ritiro dalle corse che sembrava purtroppo una realtà. A testa alta è ripartito, è arrivato nel ciclismo che conta nel 2020 diventando anche campione belga a 29 anni. A quasi 31 ha vinto una tappa al Giro. Giù il cappello.

Il gruppo Maglia Rosa, regolato da Alberto Dainese, ha chiuso a 14″. Assente la Maglia Bianca Juan Pedro Lopez, rimasto attardato dopo la discesa di Cà del Poggio, e arrivato con un ritardo di 2’57”. Nel finale foratura senza conseguenze per Hindley in quanto arrivata a meno di 3 km dall’arrivo quando era già in atto la neutralizzazione del tempo.

 MARANO LAGUNARE-SANTUARIO DI CASTELMONTE.

Oggi le insidie non mancano tra l’arrivo in salita e lo sconfinamento. La gara parte da Marano Lagunare per risalire tutta la Bassa fino alle colline moreniche udinesi tra Fagagna e Majano. Attraversata Buja (casa di De Marchi, chissà che non mi regali una gioia, fantaciclismo manco a dirlo) si raggiungono le Prealpi Giulie con le Grotte di Villanova (salita breve e impegnativa) seguite dal Passo di Tanamea. Ingresso in Slovenia dal valico di Uccea che porta direttamente a Kobarid (Caporetto) e inizia lì il Monte Kolovrat, 10 km praticamente al 10% (la pendenza si abbassa per un brevissimo tratto a metà salita). Segue, dopo il cortissimo Passo Solarie, un lungo falsopiano a scendere per il rientro in Italia. Tratto interamente dentro il bosco caratterizzato dal susseguirsi ininterrotto di curve e da Cividale del Friuli i corridori attaccheranno la salita che porta al Santuario di Castelmonte dove è presente l’arrivo.

Non dico nulla su Nibali dopo il pronostico di Lavarone, ora è quarto, chissà che, per onorare il Giro…. I big dovranno essere coperti e aiutati dai compagni, poi la sparata finale e si vedrà chi ha veramente la gamba per vincere la corsa rosa.
 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: