Non mi ricordo un fine settimana così. Di paura, di ansia, di angoscia. Pioggia incessante a non finire e danni nel savonese che si susseguivano di minuto in minuto. I problemi erano iniziati nel genovese e l'allerta rossa piano piano si è spostata in provincia di Savona iniziando a colpire prima nell'entroterra di Urbe e... Continue Reading →
Il Muro, la maturità e la libertà
Nel giugno del 2009 dovevano ancora scoccare i 20 anni dall'anniversario ma, seduto davanti alla prima prova della maturità non ho esitato più di tanto da scegliere quella traccia. La storia mi ha sempre appassionato e le altre scelte devo essere sincero non mi avevano impressionato. La memoria potrebbe giocarmi scherzi strani (in fondo a... Continue Reading →
Continuate a mettervi comodi
Mi sembra tutto strano, guardare dalla finestra di casa e vedere il mare quando fino a dieci giorni prima l'unica vista era un palazzo angosciante e un terrazzo da ansia piena. Ho cambiato casa, sono andato a convivere con Luana e mi sembra che questo turbillon di novità dell'ultimo anno non si fermi più. A... Continue Reading →
Non chiamatelo allarmismo
Non penso che sia giusto chiamarlo allarmismo, anzi. Il termine “allerta” ha come sinonimo attenzione e preallarme, vuol dire che nel caso in cui venga lanciata può succedere qualcosa oppure no. Il meteo ci sta mettendo a dura prova e dopo i terribili fatti di Genova per l’alluvione del 4 novembre 2011 nel quale sei... Continue Reading →
Alla ruota delle nuove generazioni del ciclismo
Bernal, Evenepoel, Van Aert, Van der Poel e Pogacar. 5 nomi che tra gli appassionati di ciclismo si sono succeduti quasi come una cantilena in ogni grande Giro o corsa a tappe. Un colombiano, due belga, un olandese e uno sloveno, il che sembra suonare come una classica barzelletta. I 5 fenomeni figli della fine... Continue Reading →
Belli, tempestosi ma anche un po’ sfigati
Giusto per far venire la malinconia a me e a Luana (e probabilmente a chi le ferie le rivedrà nel 2020) dopo una settimana dalla fine dei nostri 9 giorni di relax vi racconto l'avventura, che come al solito, quando riguarda noi, ha del tragicomico. Spengo il telefono, su precisa richiesta della mia dolce metà... Continue Reading →
L’importanza di chiamarsi Conte
Nell'ultimo anno e mezzo il cognome più gettonato e sulla bocca di tutti gli italiani ha monopolizzato l’attenzione. Giuseppe ha “battuto” Antonio tra le ricerche su google mettendosi a rischio l’inaspettata popolarità solo nel mese di giugno. A febbraio del 2018 l’avvocato Giuseppe Conte è stato scelto dal leader del Movimento 5 Stelle Luigi Di... Continue Reading →
Quello che la politica non ha insegnato alle nuove generazioni (e non solo)
Ogni due anni ci ritroviamo di fronte a questa situazione. A questa "Crisi di Governo" che dà sostanzialmente più lavoro a noi giornalisti che sicurezze, nessuna, agli italiani. Mi sono ritrovato molto spesso a dover pensare a che cosa mi ha dato la politica negli ultimi 14 anni (cioè quelli in cui ho iniziato a... Continue Reading →
La sana rivalità del ciclismo
Venerdì abbiamo dovuto dire addio a Felice Gimondi. Uno dei più forti ciclisti italiani e mondiali di sempre. Vinse tutto, portò al trionfo come presidente della squadra Marco Pantani al Tour e io su Savonanews ho voluto ricordarlo con due aneddoti legati alla Milano Sanremo e alla tappa del Giro d'Italia con arrivo a Savona... Continue Reading →