Il dito medio di Conte, l'insulto di Agnelli e la lite Oriali/Paratici hanno spostato l'attenzione su un aspetto decisamente da non sottovalutare in casa neroazzurra. L'Inter è fuori dalle due principali coppe e in malo modo. Detto tempo fa dell'eliminazione dalla Champions, buttata via con degli errori dei singoli, vedi l'errore di Vidal contro il... Continue Reading →
La fine della democrazia e una pandemia che in molti hanno dimenticato
Che sia un colpo alla democrazia, l'invasione del Campidoglio a Washington mentre il Congresso confermava la vittoria di Joe Biden, è un dato di fatto. E deve farci pensare e non distanziarci da un mondo che appare distante al nostro anni luce. Le parole di Donald Trump che aizzano la folla spiegando che le elezioni... Continue Reading →
Vietato nascondersi dietro ad un dito
A ridaje. Verrebbe da dire. Citando anche un’espressione che sicuramente sarebbe stata molto cara al compianto Gigi Proietti (me ne approprio anche se tifava Roma). Ieri l’Inter ha vinto 3-0 a Sassuolo. Vuoi per due regali del centrale difensivo, vuoi per un centrocampo messo meglio rispetto al solito. Comunque una vittoria, importante per la classifica... Continue Reading →
Abbiamo fatto (fuori) il Conte senza l’oste
Probabilmente noi interisti avevamo già nella mente la nuova Inter di Allegri con il 4-3-1-2, Eriksen al centro, un gioco che non ci avrebbe convinto, vittorie per 1-0 ma possibilità importanti di portarsi a casa lo scudetto.Però questa è un'altra storia. Partiamo dal principio.La sconfitta di coppa brucia ancora tantissimo soprattutto per come è andata... Continue Reading →
Non ce lo saremmo mai aspettato
Una cosa che continuo a ripetere nella mia testa è se ce la saremmo mai aspettata una cosa del genere. La risposta purtroppo è sempre negativa. Non perché ci crediamo dei supereroi ma perché non basta essere nel 2020 per essere invincibili. Anzi, ci ritroviamo ad essere tutti estremamente più fragili ma forse, spero, più... Continue Reading →
L’importanza di chiamarsi Conte
Nell'ultimo anno e mezzo il cognome più gettonato e sulla bocca di tutti gli italiani ha monopolizzato l’attenzione. Giuseppe ha “battuto” Antonio tra le ricerche su google mettendosi a rischio l’inaspettata popolarità solo nel mese di giugno. A febbraio del 2018 l’avvocato Giuseppe Conte è stato scelto dal leader del Movimento 5 Stelle Luigi Di... Continue Reading →
Quello che la politica non ha insegnato alle nuove generazioni (e non solo)
Ogni due anni ci ritroviamo di fronte a questa situazione. A questa "Crisi di Governo" che dà sostanzialmente più lavoro a noi giornalisti che sicurezze, nessuna, agli italiani. Mi sono ritrovato molto spesso a dover pensare a che cosa mi ha dato la politica negli ultimi 14 anni (cioè quelli in cui ho iniziato a... Continue Reading →
Non siamo all’anno zero
Non è semplice in questi giorni non tediare con l’argomento di cui, quasi tutti, stiamo discutendo in questi giorni. La mancata qualificazione della nostra Nazionale Italiana di calcio al Mondiale russo. E sarò sincero la questione ha stufato anche me, da sempre grande appassionato, patriottico quando si parla degli Azzurri ma forse crescendo ho iniziato... Continue Reading →