La Dad, l’assenza di socialità e una scuola in perenne difficoltà

La settimana scorsa in vista della ripartenza delle scuola ho rivisto con piacere "Io speriamo che me la cavo" e "La Scuola". Due tra i film che hanno caratterizzato la mia infanzia e che a mio modo di vedere hanno dato tanto al cinema italiano e agli stessi attori protagonisti. Paolo Villaggio in quell'interpretazione, così... Continue Reading →

Misure restrittive Covid del Natale con senso ma senza senso

Ci apprestiamo a vivere il Natale sicuramente piú “difficile” degli ultimi anni. Siamo nel pieno della seconda ondata Covid e una nuova zona rossa eravamo certi che sarebbe stata dietro l’angolo. Sia chiaro, quando dico che è il più complicato degli ultimi anni escludo naturalmente il periodo della guerra dove festeggiare le feste natalizie non... Continue Reading →

Coronavirus e regole, queste sconosciute

Poi non vi ho più raccontato com'è andata la settimana scorsa l'edizione particolare agostana della Milano-Sanremo senza il passaggio sulla costa savonese dopo il diniego dei sindaci. Bell'esperienza la partenza da Milano, scorci pregevoli nell'astigiano con i vigneti, percorso duro, ma niente a che vedere con la magia della nostra provincia. Ne riparleremo a marzo,... Continue Reading →

L’importanza (anche ora) delle piazze

Aspettavamo con ansia di poter riscendere in strada e tornare a fare la nostra classica vita di tutti i giorni che purtroppo il Coronavirus ci aveva spazzato via relegandoci, giustamente, a casa. Purtroppo ci siamo ritrovati a far fronte nuovamente alle crisi delle aziende, come se già non lo fossero già prima in difficoltà, messe... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: