BuonGiro. Hindley è il re e Sobrero vola. I promossi e bocciati del Giro 2022

Jai Hindley ha conquistato l'edizione 105 del Giro d'Italia. L'australiano del team BORA-Hansgrohe, partito in maglia rosa con un vantaggio di 1'25" su Richard Carapaz e 1'51" su Mikel Landa, ha chiuso la crono di Verona in 15esima posizione ponendo il sigillo sulla Corsa Rosa. Carapaz e Landa hanno completato il podio rispettivamente a 1'18"... Continue Reading →

BuonGiro. Covi (senza d) rilancia la Uae, Hindley fa sua la corsa rosa, che crollo Cara

Jai Hindley è ad una cronometro dalla vittoria del Giro d'Italia 2022. Dopo tattiche, controtattiche, occhiate, scattini, ce l'ha fatta lui. Grazie ad un lavoro di squadra della Bora silenzioso, ad un Kamna mandato in fuga e poi richiamato per aiutare il suo capitano nel momento clou. A nulla sono serviti il pressing (inutile) della... Continue Reading →

BuonGiro. Il trio è allo stesso livello, le 3 salite finali spariglieranno le carte? Però basta fughe

Sono tutte e tre allo stesso livello. Forti, ma neanche i più forti duellanti che abbiamo visto nella storia del Giro d'Italia. Carapaz dall'alto dei suoi 3 secondi di vantaggio, usa la testa e con la volata finale per un ottavo posto inutile e qualche scattino qua e là ha voluto dimostrare che staccarlo è... Continue Reading →

BuonGiro. Il Covid saluta Almeida e lancia il trio. Kolovrat, Marmolada o mai più

Il Covid rende la sfida meno "attraente"? Forse sì perché in caso di attacco di Almeida con un buon bottino di secondi recuperati, poi la crono, a suo favore, avrebbe scompaginato tutto. Condizionali eh, nulla di più. Fatto sta che il portoghese dell'Uae, che era quarto a 1'54" da Carapaz, lascia la corsa per via... Continue Reading →

BuonGiro. IWG non uno scioglilingua ma una realtà. I big si guardano, Lavarone li aspetta

Intermarchè-Wanty-Gobert. Uno scioglilingua, un nome da ripetere ancora e ancora. Una squadra che sta sorprendendo non solo il Giro ma tutto il panorama internazionale di ciclismo. Dopo l'impresa di Girmay alla Gent-Wevelgem e in questa corsa rosa, ieri nella tappa delle tappe, ad aggiudicarsi la vittoria sull'Aprica è stato Jan Hirt che entra così anche... Continue Reading →

BuonGiro. Ciccone batte un colpo. Il riposo cade a fagiuolo prima della tappa da brividi

Sapevamo che prima o poi avrebbe messo la zampata in una tappa, dopo le delusioni di queste prime due settimane e un pre Giro costellato da problemi. E così è stato. Giulio Ciccone vince a modo suo, di prepotenza, senza risparmiarsi, parlando continuamente con chi era in fuga con lui, esultando, lanciando gli occhiali e... Continue Reading →

BuonGiro. La Bora schianta il caldo di Torino e Yates incornicia

Ragazzi che tappa! Di quelle corse che devono passare anni per vederle così belle. Merito del circuito costruito? Sì, ma anche di una bagarre che ci aspettavamo, ok, ma non così serrata. La Bora (Hansgroe, la squadra) ha schiantato il caldo di Torino con la sua ventata di forza composta da 4 corridori, che chi... Continue Reading →

BuonGiro. Tanto tuonò che infine arrivò Dainese. La Superba in vetrina

WOW e FINALMENTE. All'11esima tappa del Giro l'Italia batte un colpo e lo fa con un colpo da maestro. Alberto Dainese, il 24enne di Abano Terme, spunta praticamente dal nulla e all'ultimo millesimo di secondo beffa Gaviria, ancora una volta fregato e re dei secondi posti. La Santacargelo-Reggio Emilia ha poco da raccontare se non... Continue Reading →

BuonGiro. Il volo di Frankie e un pollice in su

Commozione, meraviglia e sfortuna. Si può racchiudere con questo mix la spettacolare tappa Pescara-Jesi. Jesi è la città natale di Michele Scarponi e ieri il Giro d'Italia ha attraversato ieri le sue strade quelle che tutti i giorni percorreva quando si allenava. Quelle strade nel quale quel tragico 22 aprile del 2017 ha perso la... Continue Reading →

BuonGiro. W la fuga con De Gendt. Arriva la prova del 9

In fuga bisogna saperci andare. E' uno stile di corsa, di vita. Bisogna saper usare la testa e non bastano solo le qualità. Per questo ieri ha vinto lo specialista Thomas De Gendt. Saper approfittare della disattenzione al momento giusto e studiare bene anche i percorsi. Mathieu Van der Poel invece è troppo un istintivo,... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: