Bomba d'acqua a Porto Vado. Fango ovunque, spalato dai cittadini con le pale intorno alle case e un timido sole che prova a sistemare il tutto. C'era preoccupazione perché case, negozi, officine erano rimasti letteralmente invasi sotto l'acqua. E io ero lì a raccontare tutto. Questa mattina sono andato a cercarmi il pezzo su Savonanews.... Continue Reading →
L’inizio e la fine dell’arcobaleno
Il Ponte San Giorgio di Genova è da ieri sera alle 22.00 di nuovo percorribile. Dopo quel tragico e terribile 14 agosto di due anni fa nel quale con il crollo del Ponte Morandi hanno perso la vita 43 persone, la Liguria ritorna così ad essere unita e a risolvere, in buona parte, un problema... Continue Reading →
Ponte San Giorgio. Senza Titolo. Pagina 1.
Proviamo a ripartire. Ecco, da domani la Liguria prova a rialzare la testa inaugurando il nuovo ponte San Giorgio. C'è da essere contenti sicuramente perché ritornerà alla normalità una viabilità interrotta da due anni e che ha influito nella vita di molti pendolari, ma ci fermeremo a pensare che in quel tragico 14 agosto a... Continue Reading →
Come il volo dei gabbiani
"Ogni volta è un colpo al cuore". Il Ponte Morandi visto dal finestrino di un treno di passaggio a Sampierdarena. Il mio vicino di viaggio di ritorno a casa, è un uomo sulla settantina, napoletano, voce rotta dalla commozione che, vedendomi intento a cercare il momento giusto per poter vedere la zona del disastro, ha... Continue Reading →
Un giorno senza fine
Martedì mattina ero a Vado Ligure, vigeva l'allerta arancione fino alle ore 15.00 e sono partito da casa appena ha iniziato piano piano a smettere di piovere. Non volevo rischiare, tramite il giornale segnalavamo che la situazione a Savona non era per niente facile e con una 600 mettersi in giro sarebbe da pazzi. Arrivo... Continue Reading →