Molto spesso ci siamo imbattuti nel detto-modo di dire che tanto è tornato in auge grazie al pezzo sanremese de Lo Stato Sociale, "lavoriamo per vivere o viviamo per lavorare"? Qualche giorno fa mi è venuto in mente che a maggio sarebbero scoccati i miei primi 8 anni di lavoro continuativi escludendo le varie stagioni... Continue Reading →
L’ignoranza nel senso che ignora
Siamo ormai schiavi dei social, da praticamente una decina d'anni, o per meglio dire con una frequenza assidua, quasi come se fosse considerata una patologia, negli ultimi 3. Con l'arrivo degli smartphone e delle app incluse viviamo a stretto contatto con un mondo reale 2.0 in cui tutto è permesso e si spazia dagli insulti... Continue Reading →