Vi ricordate quando a marzo si discuteva se sarebbe giusto o no continuare a giocare? Ecco, in quel periodo a tenere banco era Juventus-Inter e le due società si litigavano sulla data del derby d'Italia e se giocare a porte chiuse o aperte. Il match venne giocato l'8 marzo e poi stop per il calcio,... Continue Reading →
Linea verde, almeno quella
È ritornato il campionato di calcio dopo i molteplici rimpalli di questi mesi con le diverse procedure ipotizzate che avrebbero dovuto essere messe in atto. Alla fine abbiamo copiato la Germania, che si sa, da quindici anni a questa parte ci ha mangiato in testa a partire dagli stadi, passando poi per il rilancio del... Continue Reading →
Tutto questo non è un gioco
Porte aperte, chiuse poi rinvii. Una settimana dopo, a fine campionato. Forse ad agosto nel caso della Coppa Italia. Partendo dal presupposto che parlare ed essere "preoccupati" per il proseguo del campionato di calcio di Serie A in questo momento di emergenza, è veramente da pazzi, facciamo qualche considerazione. La settimana scorsa il big match... Continue Reading →
Quanto ci manca Bugo
Sabato scorso eravamo pronti a partire per una due giorni immersi nel relax più completo in una Spa all’interno di un hotel a Grassobbio. Tutto pronto. La valigia era pronta dal giorno prima ma scoppia l’emergenza Coronavirus con il caso a Codogno, a qualche km proprio da Bergamo. La mattina dopo sveglia presto ma non... Continue Reading →
Il ritorno delle 7 sorelle (meno due)
E' lunedì. Tempo di rientrare al lavoro e dare inizio a una settimana che per molti (non per me da qualche mese a questa parte), per almeno 5 giorni, diventa di una pesantezza incredibile. Non volete ascoltare nessuno, vi svegliate già arrabbiati con il mondo ma qual'è l'unica cosa di cui riuscite a parlare al... Continue Reading →
VAR-iabile impazzita
Qual è la parola del momento? VAR. La nuova tecnologia applicata al calcio ha come obiettivo principe l'eliminazione totale delle controversie polemiche invece se ne stanno creando più di prima, un classico italiano o anche molto mugugnosamente ligure. Partiamo dal presupposto che il Var (Video Assistant Referee) non è la moviola in campo in quel... Continue Reading →