Dopo i tre match vinti, contro avversari modesti, il nostro Ct Mancini sta iniziando a pensare ai possibili convocati in Nazionale per l’Europeo 2021. Se il bel gioco che aveva caratterizzato la gestione dell’ex mister di Lazio, Inter e Manchester City ha subito un brusco rallentamento nella tripletta di qualificazioni mondiali, ora tocca a lui... Continue Reading →
Correndo via da una girandola di pensieri
Quando vai a correre con la musica nelle orecchie ti immergi in un mondo tutto tuo che ti trascina in una girandola di pensieri incredibili. Mi capitava sempre quando andavo a nuotare in piscina, in quell’oretta dove delle volte dovevo fermarmi e uscire dall’acqua per segnarmi al volo qualche pensiero o idee per articoli. Da... Continue Reading →
Il rumore delle poltrone vuote
E' sempre difficile e complicato parlare del Festival di Sanremo soprattutto quando non lo vivi dall'interno come ho fatto per 4 anni. Quest'anno è una storia diversa, particolarmente surreale, un mini mondo in una città nel quale vige la zona arancione scuro e che deve andare avanti nonostante tutto, dopo 365 giorni nel quale la... Continue Reading →
La chimera dei gomiti alti sotto il palco
Rileggevo il pezzo scritto lo scorso anno. Il 22 febbraio del 2020 eravamo pronti io e Luana ad andare in una Spa in un hotel a Grassobbio. Un weekend di relax, mio regalo di Natale. Il giorno prima, un anno oggi, viene scoperto il primo caso di Covid a Codogno a qualche km proprio da... Continue Reading →
Conte, gli stipendi e il rischio bocca asciutta
Il dito medio di Conte, l'insulto di Agnelli e la lite Oriali/Paratici hanno spostato l'attenzione su un aspetto decisamente da non sottovalutare in casa neroazzurra. L'Inter è fuori dalle due principali coppe e in malo modo. Detto tempo fa dell'eliminazione dalla Champions, buttata via con degli errori dei singoli, vedi l'errore di Vidal contro il... Continue Reading →
Una crisi di Governo da “purché se ne parli”
Governo tecnico, senza Conte, con i responsabili, il volemose bene nonostante tutto o le urne. In poche parole un gran casino in questo neonato 2021 nel quale ci aspettavamo ancora di tutto ma non questo. L’ipotesi più probabile è che riescano a trovare una quadra ritornando tutti insieme, anche se ad una parte del Pd... Continue Reading →
La fine della democrazia e una pandemia che in molti hanno dimenticato
Che sia un colpo alla democrazia, l'invasione del Campidoglio a Washington mentre il Congresso confermava la vittoria di Joe Biden, è un dato di fatto. E deve farci pensare e non distanziarci da un mondo che appare distante al nostro anni luce. Le parole di Donald Trump che aizzano la folla spiegando che le elezioni... Continue Reading →
Misure restrittive Covid del Natale con senso ma senza senso
Ci apprestiamo a vivere il Natale sicuramente piú “difficile” degli ultimi anni. Siamo nel pieno della seconda ondata Covid e una nuova zona rossa eravamo certi che sarebbe stata dietro l’angolo. Sia chiaro, quando dico che è il più complicato degli ultimi anni escludo naturalmente il periodo della guerra dove festeggiare le feste natalizie non... Continue Reading →
Vietato nascondersi dietro ad un dito
A ridaje. Verrebbe da dire. Citando anche un’espressione che sicuramente sarebbe stata molto cara al compianto Gigi Proietti (me ne approprio anche se tifava Roma). Ieri l’Inter ha vinto 3-0 a Sassuolo. Vuoi per due regali del centrale difensivo, vuoi per un centrocampo messo meglio rispetto al solito. Comunque una vittoria, importante per la classifica... Continue Reading →
Cosa racconteremo ai nostri figli del Covid
È da qualche giorno che lo dico a Luana. E probabilmente sentirmi dire una cosa del genere a qualche mese dai 30 anni le avrà fatto piacere da una parte, nonostante il concetto di fondo, e pensare che sono cresciuto. Non penso che lo crederà ma credo che invece sia legittimo chiedersi cosa racconteremo un... Continue Reading →