VAR-iabile impazzita

Qual è la parola del momento? VAR.
La nuova tecnologia applicata al calcio ha come obiettivo principe l’eliminazione totale delle controversie polemiche invece se ne stanno creando più di prima, un classico italiano o anche molto mugugnosamente ligure.

Partiamo dal presupposto che il Var (Video Assistant Referee) non è la moviola in campo in quel caso i tempi sarebbero lunghissimi e non risulterebbe fattibile. Su cosa si concentra questa novità?
In quattro casi, definiti game-changing situations (situazioni che cambiano una partita): la segnatura di un gol; l’assegnazione di un calcio di rigore; l’espulsione diretta; un errore di identità (scambio del calciatore autore del fallo con un altro).
Il tutto controllato da due ufficiali di gara che collaborano con l’arbitro in campo e verificano le situazioni dubbie della partita tramite l’ausilio di filmati.

Sembra che tutto ciò tolga potere all’arbitro, è vero, ma probabilmente si crea anche una situazione di sollievo per il giudice di gara che in caso di piccola distrazione ha il sistema dalla sua. Ci sono molte incrinature sul fatto del “ma quando entra in gioco la VAR?”, essendo sperimentale questo crea polemica, va a discrezione dell’arbitro che di continuo si confronta con i colleghi, altra particolarità non va applicata sempre e con parsimonia così dice il protocollo. Dubbi.

Primi errori in Serie A e prime polemiche. Siamo in Italia certo, anche se alcune situazioni vanno chiarite. Penso al caos che può creare un gol decisivo nei minuti di recupero (come successo in Benevento-Bologna) con super esultanza annessa in campo e delirio in tribuna, viene applicata la VAR ( o il Var non ho ancora capito) passano alcuni minuti e la rete viene annullata. Ora siamo alle prime giornate tutto va bene, ma cosa capiterebbe se succedesse all’ultimo secondo di un match decisivo per la lotta salvezza, scudetto o coppe europee? Visto che questo sport tira fuori il peggio nei tifosi, si creerebbe una pericolosa e dannosa isteria.
Metto le mani avanti, certo, ma sicuramente diminuire il tempo di decisione non sarebbe male.

La ola, improvvisata dai tifosi del Genoa pre decisione del rigore assegnato ai rossoblu contro la Juve sa tanto di situazione squallida che fa capire quanto questa tecnologia stia rovinando uno sport in cui non esiste una scienza esatta.

Errare humanum est, diceva qualcuno e allora che ci insegnino le regole se non vogliono toglierla definitivamente.
Mi piazzo in mezzo tra un Biscardi pensiero e un Buffon pallanuotistico, il quale a mio avviso e concedetemi la battuta, deve essere contento, non si parla più di quanto ruba la Juve anzi, senza la tecnologia avrebbe avuto lo stesso sei punti ma con le solite polemiche sui furti bianconeri.

E allora la chiudo così, i più felici saranno i fantacalcisti, con l’asta alle porte e la bravura dei rigoristi sugli scudi.
Con la VAR il campionato si deciderà dagli 11 metri.

Una risposta a "VAR-iabile impazzita"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: